
Cicli di lavorazione: foratura
3.11 Esempi di programmazione
3
96
TNC 620 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
3.11 Esempi di programmazione
Esempio: Cicli di foratura
0 BEGIN PGM C200 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20
Definizione pezzo grezzo
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
3 TOOL CALL 1 Z S4500
Chiamata utensile (raggio utensile 3)
4 L Z+250 R0 FMAX
Disimpegno utensile
5 CYCL DEF 200 FORATURA
Definizione ciclo
Q200=2 ;DISTANZA SICUREZZA
Q201=-15 ;PROFONDITÀ
Q206=250 ;AVANZ. INCREMENTO
Q202=5 ;PROF. INCREMENTO
Q210=0 ;TEMPO ATTESA SOPRA
Q203=-10 ;COORD. SUPERFICIE
Q204=20 ;2° DIST. DI SICUREZZA
Q211=0.2 ;TEMPO ATTESA SOTTO
Q395=0 ;ORIGINE PROFONDITA'
6 L X+10 Y+10 R0 FMAX M3
Posizionamento sul foro 1, mandrino ON
7 CYCL CALL
Chiamata ciclo
8 L Y+90 R0 FMAX M99
Posizionamento sul foro 2, chiamata ciclo
9 L X+90 R0 FMAX M99
Posizionamento sul foro 3, chiamata ciclo
10 L Y+10 R0 FMAX M99
Posizionamento sul foro 4, chiamata ciclo
11 L Z+250 R0 FMAX M2
Disimpegno utensile, fine programma
12 END PGM C200 MM
Komentarze do niniejszej Instrukcji